Girandole di carnevale di anna moroni

Per realizzare la ricetta Girandole di carnevale di anna moroni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Girandole di carnevale di Anna Moroni

Ingredienti per Girandole di carnevale di anna moroni

arachidiburrofarinalattelievitolievito di birralimonioliouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Girandole di carnevale di anna moroni

La ricetta Girandole di carnevale di Anna Moroni è un dolce tipico della tradizione italiana, in particolare legato al periodo di Carnevale. Questo piatto si distingue per la sua forma rotonda, che ricorda il disco solare, e per l’incredibile morbidezza.

I sapori delicati e stuzzicanti si creano con la combinazione di burro, zucchero, arachidi e una leggera spolverata di limone. Si gustano come dolce tipico della festa, accompagnati da una tazza di tè o di caffè.

  • Tostare le arachidi in una padella antiaderente.
  • Sfarinare le arachidi tostate.
  • Sciogliere il burro con lo zucchero.
  • Aggiungere il latte caldo e mescolare.
  • Sciogliere il lievito di birra in una parte di latte tiepido con uno pizzico di zucchero.
  • Incorporare gradualmente la farina, il lievito e il lievito di birra alla base di burro e zucchero.
  • Impastare energicamente fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Aggiungere il tuorlo d’uovo al panetto di pasta.
  • Lasciare lievitare l’impasto in un luogo caldo e umido per circa un’ora.
  • Stendere l’impasto con un mattarello e ritagliare i dischi.
  • Posizionare i dischi su una teglia unta.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti.
  • Spolvere di zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!

    Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!


  • Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare

    Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare


  • Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico

    Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico


  • Ravioli al cocco di fine estate

    Ravioli al cocco di fine estate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!