Giorno del ringraziamento: un racconto tra nonni, zie e tacchini

Per realizzare la ricetta Giorno del ringraziamento: un racconto tra nonni, zie e tacchini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Giorno del Ringraziamento: un racconto tra nonni, zie e tacchini

Ingredienti per Giorno del ringraziamento: un racconto tra nonni, zie e tacchini

allorobacche di gineprobrodobrodo vegetalecarne macinatacarotecastagnecipollacipolla biancafarinaformaggio pecorinolattemele renettemieleoliopancettapancetta affumicatapaneparmigianopepepolloprezzemolo tritatorosmarinosalesale grossosalviasedanosenapetacchinotimouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Giorno del ringraziamento: un racconto tra nonni, zie e tacchini

La tradizione del Giorno del Ringraziamento è un’opportunità unica per riunirsi attorno al tavolo e condividere momenti di gioia e allegria con i nostri cari. Un piatto tipico di questa festività è il tacchino, che rappresenta l’abbondanza e la riconoscenza per le scelte fatte e le cose ricevute. Il piatto ricorda i sapori tipici della tradizione, come il prezzemolo e il rosmarino, assieme al miele e al Parmigiano, che donano una nota dolce e profumata. Il condimento finale, la senape, dà un tocco piccante e intenso al piatto.

Preparazione

  • Frullare le bacche di ginepro e l’alloro con un po’ di farina e un cucchiaio di olio per creare un sughetto aroma.
  • Fare bollire il brodo vegetale e aggiungere la carne macinata, le carote, la cipolla, il sedano e il prezzemolo tritato. Lasciare cuocere per circa 30 minuti.
  • Fare il purè con le castagne cucchiaiate e lavorare a bassa velocità il brodo con il latte e le uova.
  • Condire il tacchino con sale, pepe e rosmarino e cuocere in forno a 180°C per circa 1 ora e 30 minuti.
  • Fare il ripieno con la pancetta affumicata, il formaggio pecorino e il miele, e riporre il tacchino nel forno per altri 15 minuti.
  • Unire il ripieno al tacchino e servire con il purè e il sughetto aroma.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pizza con asparagi e uovo , una preparazione gustosa

    Pizza con asparagi e uovo , una preparazione gustosa


  • Dall’India un pollo speziato da servire con il delizioso chapati

    Dall’India un pollo speziato da servire con il delizioso chapati


  • La gustosa salsa Chutney di mango si prepara così…

    La gustosa salsa Chutney di mango si prepara così…


  • Le torte della nonna, ecco le mie ricette consigliate per voi

    Le torte della nonna, ecco le mie ricette consigliate per voi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.