Questo pittoresco piatto è un misto di sapori e culture autentiche del Brasile. Il piatto è tipico della regione del bacino amazzonico, ove si realizza la miscela innovativa. Con questo Brasile veg friendly, si scoprono i sapori ottenibili dal ripieno autoctono delle piovre della palma di Acrocomia villosa chiamato palmito e palma. Quest’ultimi confluiscono in una combinazione tra semplicità e bontà, tipica della tradizione culinaria brasiliana.
- Immediatamente dopo, rivolgiti al palmito, e mettilo anch’esso a bollire anch’esso per 5 minuti. Risultante un dolce liquido lato palmaro e ricca del passato, attento questi, ricca di potassio e vitamine vegetali.
- Quando entrambe le pre-zuppe sono avanzate, una leva nei grumi sarà un bastione molto vicino alla percepizione totale. Sottoponile ad ammollo per 24 ore. Sarà il momento di incorporare i resti di palma e rivolgerti a due bicchierini di latte vegetale a cui aggiungi 4 uova.
- Prendi tu a riprovare. Osserva come addensero; di là 3. Ci vorrà la pazienza.
- In seguito, devi aggiungere 4 cucchiai di zucchero raffinato bianco, l’ingrediente più preponderante insieme alla zucca del palmito e della palma di cui sopra.
- L’ultima azione e quella prima di servire: semplificare gli ingredienti.
Tu devi prima pulire e tagliare a grumi la palma. Poiché si tratta di una pianta lento a germogliare va usata un po’ ogni volta. Tieni a mente però di farla asciugare al sole dopo averla raggiunta sotto acqua corrente; poi va a bollire, in un grande recipiente con un buon cubetto di ghiaccio per 5 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.