Per realizzare la ricetta Giornata nazionale degli antipasti – calendario del cibo italiano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Giornata nazionale degli antipasti – calendario del cibo italiano
mozzarella
Preparazione della ricetta
Come preparare: Giornata nazionale degli antipasti – calendario del cibo italiano
La ricetta da noi proposta per la Giornata nazionale degli Antipasti – Calendario del Cibo Italiano è un omaggio al classico stile di vita italiano. Si tratta di un piatto fresco e leggero che viene solitamente servito durante i ricevimenti estivi o gli aperitivi, in giornate di sole. Caratterizzato da un sapore delicato e dall’aspetto invitante, denota l’amore della tradizione italiana.
Consideriamo che in questo contesto ritroviamo l’italianità nel modo di sentire, un modo di intendere la vita cioè in armonia e equilibrio: non c’è contraddizione tra il godimento di un buon stuzzichino e l’attenzione alla salute.
Prepara un piatto con la mozzarella, tagliata a fette sottili, una delizia per gusti più semplici o ricercati.
Taglia in cubetti una fetta e servilo sulla carta da tavola.
Se il gusto di merenda deve protrarsi il più possibile, completiamo con ulteriori fette di mozzarella.
Si consiglia di berre un bicchiere di vino e gustare il piatto in relativa tranquillità.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!