Ingredienti per Giornata della trippa 24 ottobre
- aglio
- alloro
- basilico
- brodo vegetale
- cannella
- carote
- cipolla
- fagioli
- formaggi
- guanciale di maiale
- more
- olio
- parmigiano
- pepe
- pomodori pelati
- prezzemolo
- sale
- salsicce
- salvia
- sedano
- succo di limone
- trippa
- vino
Preparazione della ricetta
Come preparare: Giornata della trippa 24 ottobre
Nella ricetta Giornata della Trippa 24 Ottobre, la trippa è servita con un condimento dal sapore intenso e complesso che esalta la sua naturale ricchezza. Il piatto è tipico del contesto rustico e rurale della tradizione culinaria italiana, dove la cucina è sempre stata legata alla disponibilità degli ingredienti e alla creatività del cuoco.
Si inizia scegliendo gli ingredienti più autentici del nostro paese, tra cui aglio, alloro, basilico, brodo vegetale, cannella, carote, cipolla, fagioli, formaggi, guanciale di maiale, more, olio, parmigiano, pepe, pomodori pelati, prezzemolo, sale, salsicce, salvia, sedano, succo di limone, trippa e vino.
- Spezzettare l’aglio e farlo soffriggere in olio caldo, insieme a cipolla e carote, fino a quando non sono fragranti.
- Aggiungere il guanciale di maiale e farlo rosolare a fuoco medio fino a quando non diventa dorato.
- Unire gli ingredienti assieme, ai freschi piselli, salvia, basilico, rosmarino ed altri ancora, per servire in fine un trippa dopo l’infiammazione passando poi in acqua.
- Mezzare poi aglio e sale per completare la ricetta.
- Infine finire la ricetta con i pomodori pelati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.