Gingerbread al cacao e ‘na strofinatina di zenzero

Per realizzare la ricetta Gingerbread al cacao e ‘na strofinatina di zenzero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Gingerbread al cacao e 'na strofinatina di zenzero

Ingredienti per Gingerbread al cacao e ‘na strofinatina di zenzero

burrocacaocacao amarocannellafarinagarofanosaletuorlo d'uovozenzerozucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gingerbread al cacao e ‘na strofinatina di zenzero

La ricetta Gingerbread al cacao e ‘na strofinatina di zenzero è un viaggio tra spezie aromatiche e sapori natalizi, dove il burro fonde con il cacao e il zenzero in polvere per creare una base gommosa, croccante e intenso. Il sapore del cannella e il garofano aggiungono un retrogusto speziato, mentre lo zenzero domina con una nota piccante ma armonica. Questi biscotti, abbinati bene a un tè caldo o a cioccolata, evocano le celebrazioni invernali, conservando la semplicità del classico gingerbread ma riscoperto con un tocco fondente del cacao. Ideali come merenda colàrma o decorati per il tavolo, sono un concentrato di autunno e Natale grazie al gioco tra i cereali, il cioccolato e la nota calorosa delle spezie.

  • Metti a pezzetti il burro freddo, la farina, il cacao, il cacao amaro e le spezie (cannella, zenzero, garofano) in una planetaria o un mixer. Frullali a velocità massima fino ad ottenere una farcia sbriciolata.
  • Aggiungi lo zucchero di canna, il tuorlo d’uovo e il sale a piacere. Lavora i componenti con una frusta elastica o inplanetaria solo il tempo necessario a unire gli ingredienti, evitando di compattare l’impiastro.
  • Raccogli la pasta con mani fredde, formando un disco compatto e avvolgilo in pellicola. Lasciala riposare in frigo per 30 minuti per favorirne l’omogeneità.
  • Stendi la pasta su carta per forno fino ad un’abbondanza di 1 cm. Usa forme da biscotti per ritagliare sagome: riutilizza gli avanzi di pasta per altre decorazioni.
  • Disponi i biscotti su una lastra da forno con foglio antiaderente. Cuoci a fuoco statico a 170°C per 18-20 minuti, fino a leggera doratura ai bordi.
  • Lascia raffreddare completamente prima di spolverare con zucchero a velo per un tocco finale cristallino e setoso.
  • Conserva in un vaso staccato con fogli di cereali per mantenersi croccanti e fragranti per giorni, preferibilmente accoppiati a infusi speziati o in tazze di cioccolata calda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotto alla cipolla

    Risotto alla cipolla


  • Torta salata con funghi patate e scamorza

    Torta salata con funghi patate e scamorza


  • Ricette con la polenta

    Ricette con la polenta


  • Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli

    Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.