Giardiniera sotto aceto – conserva salata

Per realizzare la ricetta Giardiniera sotto aceto – conserva salata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Giardiniera sotto aceto – conserva salata
Category Confetture & Conserve

Ingredienti per Giardiniera sotto aceto – conserva salata

  • aceto di vino bianco
  • aceto di vino rosso
  • alloro
  • carote
  • cavolfiore
  • cipolline
  • coste di sedano
  • garofano
  • pepe nero
  • pepe nero in grani
  • peperoni gialli
  • peperoni rossi
  • sale grosso
  • sedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Giardiniera sotto aceto – conserva salata

La ricetta Giardiniera sotto aceto – conserva salata offre un sapore unico e genuino, tipico del passato. Questo piatto nasce nel Nord Italia, dove tradizionalmente veniva servito come antipasto o contorno, accompagnando secondi piatti rustici e saporiti. La sua particolarità risiede nella sapiente combinazione di sapori** acidi e freschi, bilanciati da una nota più dolce e profumata.

Per preparare la Giardiniera sotto aceto – conserva salata segui i seguenti passaggi:

  • Taglia le carote e il cavolfiore in piccoli pezzi e sbollentali in acqua salata per 5 minuti.
  • Sgocciola le verdure e asciugale bene con carta da cucina.
  • In una grande pentola, unisci le cipolline, le coste di sedano, il garofano e il pepe nero in grani.
  • Aggiungi l’aceto di vino bianco e l’aceto di vino rosso, portando a ebollizione.
  • Abbassa la fiamma e lascia cuocere per 10 minuti, aggiungendo il sale grosso, i peperoni gialli e rossi.
  • Spegni il fuoco e lascia raffreddare completamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.