Ingredienti per Giardiniera
- aceto di mele
- aceto di vino rosso
- carote
- cipolla rossa
- cipollotti
- coste di sedano
- giardiniera
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- peperoni
- peperoni gialli
- peperoni rossi
- sale
- sedano
- zucca
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Giardiniera
È un perfetto accompagnamento per secondi di carne o pesce, ma anche per panini, bruschette o semplicemente da gustare come stuzzichino.
- Fai bollire insieme aceto di mele, aceto di vino rosso, olio, zucchero e sale.
- Aggiungi le verdure tagliate a dadini: carote, cipolla rossa, cipollotti, coste di sedano, peperoni (rossa, gialla e viola), zucca.
- Porta a ebollizione, poi abbassa il fuoco e cuoci per circa 10 minuti, fino a quando le verdure saranno leggermente appassite ma non troppo morbide.
- Aggiungi la giardiniera conservata e amalgama bene.
- Lascia raffreddare la Giardiniera e trasferiscilo in un barattolo sterilizzato.
- Aggiungi un filo di olio extravergine d’oliva a crudo.
- Chiudi accuratamente il barattolo e conservala in frigorifero al buio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.