Ghiuvetsi : vitello stufato con risoni al forno

Per realizzare la ricetta Ghiuvetsi : vitello stufato con risoni al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

GHIUVETSI : VITELLO STUFATO CON RISONI AL FORNO
Category secondi piatti

Ingredienti per Ghiuvetsi : vitello stufato con risoni al forno

  • aglio
  • alloro
  • aromi
  • cipolla
  • formaggi
  • olio d’oliva extra-vergine
  • passata di pomodoro
  • pimento
  • sale
  • spezie
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ghiuvetsi : vitello stufato con risoni al forno

La ricetta GHIUVETSI : VITELLO STUFATO CON RISONI AL FORNO è un classico del sud d’Italia, conterminante in particolar modo il salento. Questo piatto è un misto di sapori: il vitello stufato arriva al dente, avvolto nel molle e denso intingolo, mentre risoni al forno dolcemente grigliati donano una consistenza croccante ed un sapore speziato.

Prepariamo la ricetta completa come segue:

  • Inizia cuocendo la cipolla tritata in olio d’oliva extra-vergine fino a quando non diventa chiaro e tenera.
  • Aggiungi l’aglio tritato, l’alloro, le spezie e lo zucchero semolato. Saltare per un minuto, per insaporire il composto.
  • Aggiungi il pimento a pezzi e saltare ancora per un minuto.
  • Riempi in seguito il composto con la passata di pomodoro e il sale.
  • Cuoci il composto per circa 15 minuti, in modo che il composto sia denso e cremoso.
  • Aggiungi a questo punto il formaggio tagliato a pezzi, per dare con disinvoltura ulteriore sapore e sapore al composto.
  • Nel frattempo, risciacqua i risoni e mettili in un recipiente per cuocere per circa 15 minuti, contando partendo da quando l’acqua bolle (anche a vapore), in maniera da una volta salati, risulti con una cremata di color rosado.
  • Versa una guazzabuglia nella provenienza in piro; che rendete buon punto. Contenete il vitello stufato con passata e distribùi sopra il contenuto di risoni una volta che lasciato cuocere in pentola sia buon punto.
  • Aggiungi olio extravergine a inumidire il pane. E che si tratta di riuscire a cuocerlo bene servito in maniera da mantenersi intiera la deliziosa densità soffice croccante al suo interno.
  • _Aggiungi infine il sale, la spezia e il poco rimanente zucchero semolato per amalgamare il tutto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasticciotti salentini salati

    Pasticciotti salentini salati


  • Torta arrotolata

    Torta arrotolata


  • Punch al cacao, una variante dolce e saporita

    Punch al cacao, una variante dolce e saporita


  • Necci toscani, un piatto antico dal carattere rustico

    Necci toscani, un piatto antico dal carattere rustico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!