- Preparare il lievitino base mescolando il misto di farine gluten free (Agluten, Glutafin, Revolution), lievito di birra, 140gr acqua, 100gr acqua calda, zucchero, uova e sale. Lasciar lavorare con la macchina del pane per 1 ora circa, con il programma impasta e lievita.
- Proseguire l’impasto aggiungendo progressivamente il latte, zucchero aggiuntivo (se presente), le uova rimanenti e olio d’oliva. Far lievitare l’impasto per 3 ore all’interno del mixer, attaccandolo a decorare gli anelli finali.
- Soffriggere broccoli cotti a vapore (prima di.sbollentare in acqua salata) con olio, aglio e peperoncino. Tagliare a dadini le salsicce estratte dal budello, e preparare una crema con l’‘nduja emulsionata con olio. Unire provola affumicata tagliata a cubetti.
- Stendere l’impasto su un canovaccio infarinato formando un rettangolo sottile. Distribuire uniformemente broccoli, salsicce, ‘nduja e provola formando strati. Arrotolare l’impasto usando il canovaccio come guida, serrando bene i bordi.
- Modellare decorazioni a base di impasto rimanente in trecce sottili per orlare la superficie e il centro, fissandole con punte di impasto. Lasciar lievitare in forno spento con la luce accesa per 2 ore per consentire al composto gluten free di svilupparsi.
- Preriscaldare il forno a 250°C, introdurre una pentola con acqua per vaporizzare. Spennellare la superficie con uovo diluito in latte e cuocere 25 minuti a 220°C, poi abbassare a 200°C e proseguire per 20 minuti senza vapore, rimuovendo eventuali supporti interni come la banana/arancia utilizzata per mantenere la forma durante il riempimento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.