Ghirlanda focosa alla carrettiera

Per realizzare la ricetta Ghirlanda focosa alla carrettiera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ghirlanda focosa alla carrettiera

Ingredienti per Ghirlanda focosa alla carrettiera

'ndujabroccolifarinafinocchietti selvaticiformaggio provola affumicatalattelievito di birramieleoliopanerapesalesalsicceuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ghirlanda focosa alla carrettiera

La ricetta Ghirlanda focosa alla carrettiera è un’opera di fusione tra cucina del Nord e del Sud, creata per un challenge culinaria con Elena, blogger di origini calabresi. Questa ghirlanda, un lievitato salato ricco di broccoli, salsicce e ‘nduja, unisce il pungente piccante della calabria, il sapore campagnolo degli ingredienti tipici della pizza alla carrettiera e il tocco univoco della provola affumicata. Ideale per spartire e festeggiare, si presenta come un torto a forma tonda ornata con trecce, cotto in un forno che scalda e inebria gli aromi. L’uso di farine senza glutine, combinato a tecniche come il canovaccio per l’arrotolamento, ne garantisce una struttura morbida e tenere. La sua cottura richiede attenzione e tempo, ma il risultato è una combinazione di sapori antichi e moderni, un’opera quanto mai gustosa e artistica.

  • Preparare il lievitino base mescolando il misto di farine gluten free (Agluten, Glutafin, Revolution), lievito di birra, 140gr acqua, 100gr acqua calda, zucchero, uova e sale. Lasciar lavorare con la macchina del pane per 1 ora circa, con il programma impasta e lievita.
  • Proseguire l’impasto aggiungendo progressivamente il latte, zucchero aggiuntivo (se presente), le uova rimanenti e olio d’oliva. Far lievitare l’impasto per 3 ore all’interno del mixer, attaccandolo a decorare gli anelli finali.
  • Soffriggere broccoli cotti a vapore (prima di.sbollentare in acqua salata) con olio, aglio e peperoncino. Tagliare a dadini le salsicce estratte dal budello, e preparare una crema con l’‘nduja emulsionata con olio. Unire provola affumicata tagliata a cubetti.
  • Stendere l’impasto su un canovaccio infarinato formando un rettangolo sottile. Distribuire uniformemente broccoli, salsicce, ‘nduja e provola formando strati. Arrotolare l’impasto usando il canovaccio come guida, serrando bene i bordi.
  • Modellare decorazioni a base di impasto rimanente in trecce sottili per orlare la superficie e il centro, fissandole con punte di impasto. Lasciar lievitare in forno spento con la luce accesa per 2 ore per consentire al composto gluten free di svilupparsi.
  • Preriscaldare il forno a 250°C, introdurre una pentola con acqua per vaporizzare. Spennellare la superficie con uovo diluito in latte e cuocere 25 minuti a 220°C, poi abbassare a 200°C e proseguire per 20 minuti senza vapore, rimuovendo eventuali supporti interni come la banana/arancia utilizzata per mantenere la forma durante il riempimento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotolette orecchio di elefante

    Cotolette orecchio di elefante


  • Torta con ananas e kiwi

    Torta con ananas e kiwi


  • Mousse alla nutella

    Mousse alla nutella


  • Omelette prosciutto e formaggio

    Omelette prosciutto e formaggio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.