Ghirlanda focosa alla carrettiera

Per realizzare la ricetta Ghirlanda focosa alla carrettiera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Ghirlanda focosa alla carrettiera

Ingredienti per Ghirlanda focosa alla carrettiera

'ndujabroccolifarinafinocchietti selvaticiformaggio provola affumicatalattelievito di birramieleoliopanerapesalesalsicceuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ghirlanda focosa alla carrettiera

La ricetta Ghirlanda focosa alla carrettiera è un omaggio ai sapori caldi e rustici del Meridione, unendo la tradizione campana e calabrese in un unico piatto croccante e speziato. Realizzata in versione gluten-free, si distingue per la fragranza dell’impasto farcito con broccoli croccanti, salsiccia al finocchietto e ‘nduja dolente, abbracciati da latte e formaggio affumicato. Ideale come gustoso antipasto o focaccia da accompagnare ai brodo di verdura, si gusta tiepida, con la mousse morbida al centro e l’esterno dorato e morbidissimo al tocco.

  • Mescolare il mix di farine, zucchero, lievito di birra, acqua e latte, iniziando l’impasto con la macchina del pane nel programma impasta e lievita.
  • A metà lavoro aggiungere l’olio e il sale, proseguendo fino a una consistenza leggermente elastica.
  • Far lievitare l’impasto in due fasi: la prima con il programma automatizzato e la seconda all’interno del contenitore riscaldato dal forno con la luce accesa.
  • Sbollentare i broccoli in acqua salata, soffriggiarli con aglio, peperoncino e olio, quindi insaporire con salsicce finemente spezzettate, dadini di provola e ‘nduja emulsionata.
  • Stendere l’impasto in un rettangolo sottile su un canovaccio infarinato, distribuire il ripieno e arrotolare con movimento fluido, comprimendo i bordi.
  • Direzionare il salsicciotto in una teglia tonda a cerniera, sistemando un’arancia al centro per mantenere la forma durante la cottura.
  • Coprire con trecce preparate con l’impasto avanzato, spennellare con uovo e latte e cuocere a 250°C per 45 minuti, riducendo gradualmente la temperatura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.