Ghirlanda di spinaci e salmone

Per realizzare la ricetta Ghirlanda di spinaci e salmone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ghirlanda di spinaci e salmone

Ingredienti per Ghirlanda di spinaci e salmone

burrofarina manitobaformaggio granalattelievito di birrasalesalmonesalmone affumicatospinacizucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ghirlanda di spinaci e salmone

La ricetta Ghirlanda di spinaci e salmone è un viaggio tra saporei contrasti di salmone affumicato, la morbidezza degli spinaci e l’impasto lievitato, arricchito da tocchi di burro e formaggio grana. L’armonia di ingredienti salati e delicati creano una base ideale per un piatto unico, spesso servito come piatto centrale o per aperitivi raffinati. La sua forma rotonda a spirale, cucita riplenendone un impasto lievitato con un ripieno caldo e profumato, ne fà un’opera tra dolce e salato ideale per momenti speciali. La base croccante all’esterno, soffice all’interno, esalta i sapori del salmone e la freschezza degli spinaci cucinati, arricchita da un soave aroma amido da farina manitoba.

  • Miscela i ingredienti per l’impasto: in una ciotola unisci la farina manitoba, il lievito sciolto, il burro, il latte, lo zucchero e il sale. Mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo, quindi svolgialo in un luogo tiepo a gonfiarsi per un’ora finché non avrà raddoppiato di volume.
  • Spremati gli spinaci surgelati per eliminare l’acqua di congelamento. In una padella, fai fondere del burro e cotti per un attimo gli spinaci, spegnile, quindi incorporatei a fette di salmone affumicato tritate, formaggio grana grattuggiato e una punta di zucchero. Mistura bene tutti gli ingredienti per il ripieno.
  • Con un martelletto o stantuffo, arrola l’impasto sgonfiato in un rettangolo sottile di dimensioni aprox 30×70 cm. Disponi uniformemente il ripieno sul rettangolo, partendo dal lato lungo, arrola lentamente per creare uno strato compatto e sigilla le estreme per evitatre uscita del ripieno durante la cottura.
  • Modella la ghirlanda: avvolgi il rotolo intorno ad un bicchiere posizionato in centro a una tegliia, creando una circolarità a strati sovrapposti. Incide la superfice con tagli obbliqui superficiali usando un coltelno appuntito per far crescere l’impasto durante la seconda lievitazione.
  • Prepara la forma finale: pone il bicchiere al centro della composizione, ma lascia che l’impasto raddoppi ancora per circa un’ora in forno spento con la luce accesa per lievitare in tiepdo. Prima di infornare, spennella il superifce con latte.
  • Accendila il forno e cuocila per circa 15 minuti a temperatura media-alta, perdonando una crostacatura dorata. Lasciolo interdìre 10-15 minuti prima di tagliarla a fette per servire.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!