Ghiaccia reale ricetta base per decorare biscotti

Per realizzare la ricetta Ghiaccia reale ricetta base per decorare biscotti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ghiaccia reale ricetta base per decorare biscotti

Ingredienti per Ghiaccia reale ricetta base per decorare biscotti

albumibiscottilimonizucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ghiaccia reale ricetta base per decorare biscotti

La Ghiaccia reale ricetta base per decorare biscotti è un piatto tipico italiano che risale ai tempi della dinastia austriaca. Questa deliziosa crema è stata utilizzata per decenni come topping per biscotti e pasticcini, grazie al suo gusto dolce e fresco. Il piatto viene generalmente servito nei periodi delle feste e delle celebrazioni, come ad esempio Natale e Capodanno.

Per preparare questo delizioso topping, procediamo come segue:

  • Prendi 2 albumi freschi e sbatti loro in una ciotola fino a quando non diventano cremosi.
  • Aggiungi uno zucchero a velo e sbatti ancora finché non si forma un composto liscio e denso.
  • Riscaldare leggermente 2-3 limoni succo e aggiungerlo al composto di albumi, mescolando bene.
  • Coprire la ciotola con pellicola e lasciare riposare in frigo per almeno 30 minuti.
  • Prima di utilizzare la ricetta, sbattere bene il composto con un cucchiaio per renderlo sufficientemente denso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.