Per realizzare la ricetta Ghiaccia reale per decorazioni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Ghiaccia reale per decorazioni
albumibiscottizucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Ghiaccia reale per decorazioni
La ricetta Ghiaccia reale per decorazioni è indispensabile per realizzare decorazioni fini su biscotti e pasticceria natalizia. Realizzata con albumi, zucchero a velo e un pizzico di creatività, questa ghiaccia morbida e setosa si rivelano ideali per creare dettagli precisi, farcire biscotti o abbellire torte. Il sapore dolce e lievemente acidulo della proteina d’uovo, bilanciato dallo zucchero, si fonde perfettamente con il substrato di biscotti o dolci, diventando parte integrante del piatto. Solitamente gustata come elemento decorativo, la sua versatilità la rende protagonista di preparazioni festive.
Mescolare 135 g di zucchero a velo con albumi fino a ottenere una ghiaccia densa e compatta.
Testare la consistenza sollevando la frusta: la ghiaccia deve ricadere lentamente a filo. Se troppo liquida, aggiungere zucchero a velo a piccole dosi.
Colorare la glassa con colorante alimentare, preferibilmente in polvere per non alterare la consistenza. Aggiungere zucchero in base alle esigenze.
Riempi una sac à poche con un beccuccio microforato e applicare decorazioni sui biscotti con precisione.
Alternativa pratica: utilizzare una penna dosatrice per un controllo più semplice, ideale per neofiti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Dadolata di verdure al forno #verdurealforno #dadolatadiverdure
Smoothie alle albicocche e cocco: una bevanda da dessert
Bicchierino keto con ricotta, yogurt e frutti di bosco e cioccolato
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!