La Ghiaccia reale è un classico del mondo della pasticceria italiana e ha origini risalenti al XVII secolo. Questo piatto è noto per la sua leggerezza e la delicatezza dei sapori, caratterizzati dal profumo dei limoni e dal gusto morbido degli albumi di uovo. Solitamente il Ghiaccia reale è servito come torta finale in occasioni speciali, come matrimoni e feste pasquali.
Preparazione
- Mixare gli albumi di uovo con lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto chiaramente diviso in due parti.
- Fare bollire i limoni nel loro succo e disponerli cosiddetto “a spaghetto” su di un piatto da portata per far raffreddare.
- Pourare gli albumi nella parte bassa dei limoni e coprire con la parts superiore.
- Lasciare riposare in frigorifero per almeno 3 ore o tutta la notte.
- Tritare i limoni per creare un composto omogeneo e amalgamare con i superflui rimanenti degli albumi.
- Distribuire la massa sulle parti superiori dei limoni e cospargere con un po’ di zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.