Il piatto non è un piatto culinario vero e proprio, ma piuttosto un insieme di strategie e consigli per gestire il diabete durante una malattia. Non ha un’origine specifica, ma è il risultato di ricerche mediche e dell’esperienza di persone con diabete tipo 1.
Per preparare questo piatto, seguire questi passaggi:
- Monitorare regolarmente i livelli di glucosio nel sangue per capire come la malattia influisce sui livelli di zucchero.
- Consultare il medico per ottenere indicazioni personalizzate sulla gestione del diabete durante la malattia.
- Assumere il fegato come fonte di proteine e vitamine, ma solo se consigliato dal medico.
- Aggiungere spezie per insaporire i pasti senza aggiungere zucchero.
- Utilizzare il glucosio e lo zucchero con moderazione, seguendo le indicazioni del medico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.