Gelo di arancia siciliana

Per realizzare la ricetta Gelo di arancia siciliana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Gelo di arancia siciliana

Ingredienti per Gelo di arancia siciliana

amido di maisarancezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gelo di arancia siciliana

La ricetta Gelo di arancia siciliana è un classico della cucina italiana, originario della Sicilia. Questo piatto è noto per i suoi sapori tipici di arancia e zucchero, che si fondono insieme per creare un dolce rinfrescante. Solitamente viene gustato come dessert durante le calde giornate estive, ma può essere apprezzato in ogni momento dell’anno.

  • Sbucciare le arance e tagliarle a fette sottili, eliminando i semi e le parte bianche.
  • Miscelare l’amido di mais con un po’ di zucchero per evitare la formazione di grumi.
  • Sciogliere lo zucchero rimanente in acqua calda per creare uno sciroppo.
  • Unire le fette di arancia allo sciroppo e farle cuocere a fuoco lento fino a che non diventano tenere.
  • Aggiungere l’amido di mais miscelato allo sciroppo di arancia e mescolare bene.
  • Continuare a cuocere fino a che il composto non si addensa e diventa omogeneo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotti di pesce

    Risotti di pesce


  • Mousse di mozzarella e pomodorini confit

    Mousse di mozzarella e pomodorini confit


  • Platano al forno

    Platano al forno


  • Pici con pomodorini e ricotta

    Pici con pomodorini e ricotta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.