La preparazione di questo dessert è abbastanza semplice e richiede pochi ingredienti. I sapori caratteristici di questo piatto sono dati dalla combinazione di anguria, vaniglia e limone, che creano un insieme di sapori rinfrescanti e delicati. Solitamente, viene gustata come dessert o spuntino fresco, guarnito con panna montata o scaglie di cioccolato.
- Svuotate l’anguria con un cucchiaio e versate la polpa in un mixer/frullatore.
- Unite i semini di una bacca di vaniglia o il succo di mezzo limone, a seconda dei gusti, e aggiungete lo zucchero, quindi frullate il tutto.
- Mettete la colla di pesce in acqua fredda ad ammorbidirsi, poi strizzatela e rompetela con le mani.
- Versate la polpa frullata in una casseruola e accendete il fuoco a fiamma dolce, unendo la colla di pesce a pezzi e mescolando fino a completo scioglimento.
- Versate il liquido in piccoli contenitori o in 4 bicchieri e lasciateli raffreddare coperti da uno strofinaccio pulito, per poi metterli in frigorifero per almeno 5 ore.
- Guarnite a piacere con panna montata, scaglie di cioccolato o una pallina di gelato alla vaniglia o al limone.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.