Gelè di pesca

Per realizzare la ricetta Gelè di pesca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

GELè DI PESCA

Ingredienti per Gelè di pesca

gelatinalimonipeschesucco di limonezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gelè di pesca

La ricetta GELè DI PESCA è un delizioso piatto fresco e leggero, ideale per le giornate estive. Il suo gusto intenso e dolce, combinato con il profumo dei limoni e le pesche, renderà questo piatto un’esperienza gastronomica unica.

  • Impugnate 200 gr di pesche gialle, sbucciatele e private dei noccioli, e tagliatele a pezzi. Mettetele in una padella sul fuoco e unite il succo di 1 limone e 1 cucchiaio di zucchero.
  • Aggiungete 4 gr di gelatina in fogli ammollati nell’acqua fredda e strizzati. Lasciate bollire per 5′.
  • Trasferite il composto in un bicchierone e frullate il tutto con il minipinner.
  • Versate la preparazione in un setaccio e passatela finché otterrete una salsa liscia e omogenea.
  • Lasciate raffreddare in frigo per almeno mezz’ora. Se dovranno essere conservati per più ore, per farla sciogliere basterà scaldarla per alcuni secondi nel microonde.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.