Gelato super cremoso – senza gelatiera

Per realizzare la ricetta Gelato super cremoso – senza gelatiera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Gelato super cremoso – SENZA GELATIERA

Ingredienti per Gelato super cremoso – senza gelatiera

amarenecioccolato fondentegelatolatteliquorenutellapanna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gelato super cremoso – senza gelatiera

La ricetta Gelato super cremoso – SENZA GELATIERA è un’autentica rivelazione per i golosi che desiderano un dessert cremoso e golosissimo, senza complicazioni. Questo preparato, ideale per le giornate estive, si trasforma in un’esperienza condivisa grazie alle sue tante varianti: dal classicissimo gelato variegato alla Nutella, al delicato cioccolato fondente e amarene, fino all’impagabile unione con gli Oreo. Il segreto della sua cremosità sta nel mix di latte condensato, panna fresca montata e un tocco di liquore secco, che evita la formazione del ghiaccio. Il risultato è un gelato morbido e setoso, perfetto per una ice cream party casalinga, accompagnato da decorazioni creative come frutta fresca o sciroppi. Questo è il tipo di ricetta che si fa per sorprendere i propri cari, trasformando semplici ingredienti in un momento di dolcezza condivisa.

  • Monta la panna fresca con il bordo del frigo fino a ottenere una crema spumosa e stabile.
  • In una ciotola, mescola il latte condensato con il liquore secco (come vermouth o vaniglia) fino a ottenere una crema omogenea e sciogliente.
  • Aggiungi la metà della panna montata al composto di latte e liquore, integrandoli delicatamente con una spatola, con movimenti dall’inferiore verso l’alto per evitare schiume.
  • Incorpora la seconda metà della panna, proseguendo lo stiramento con la spatula per unire tutto nei modi più amalgamato.
  • Versa il composto in un bacile da plumcake o contenitore rettangolare, livellando la superfice con una lama di coltello.
  • Freeza per almeno 6 ore: il gelato è pronto quando diventa indurato ma rimane morbido se sottoposto a pochi minuti a temperatura ambiente prima di servire.
  • Prima di servire, lascialo fuori dal freezer per 5 minuti per ammorbidirlo.
  • Forma sferiche con le mani, guantate o bagnate in acqua fredda per prevenire che il gelato si attacchi, oppure servilo direttamente da tubo.
  • Arricchiscilo con toppings come Nutella, lamelle di cioccolato fondente, amarene secche o pezzetti di biscotti Oreo, disposti sia all’interno che sulla superficie.
  • Conservalo in freezer in un contenitore ermetico: mantienesi cremoso fino a un mese, ma spesso non resiste così a lungo grazie alla crescente tentazione golosa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


  • Involtini di pesce spada senza glutine.

    Involtini di pesce spada senza glutine.


  • Tiramisù alle more

    Tiramisù alle more


  • Idee per cena veloce secondi piatti

    Idee per cena veloce secondi piatti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!