- Monta la panna fresca con il bordo del frigo fino a ottenere una crema spumosa e stabile.
- In una ciotola, mescola il latte condensato con il liquore secco (come vermouth o vaniglia) fino a ottenere una crema omogenea e sciogliente.
- Aggiungi la metà della panna montata al composto di latte e liquore, integrandoli delicatamente con una spatola, con movimenti dall’inferiore verso l’alto per evitare schiume.
- Incorpora la seconda metà della panna, proseguendo lo stiramento con la spatula per unire tutto nei modi più amalgamato.
- Versa il composto in un bacile da plumcake o contenitore rettangolare, livellando la superfice con una lama di coltello.
- Freeza per almeno 6 ore: il gelato è pronto quando diventa indurato ma rimane morbido se sottoposto a pochi minuti a temperatura ambiente prima di servire.
- Prima di servire, lascialo fuori dal freezer per 5 minuti per ammorbidirlo.
- Forma sferiche con le mani, guantate o bagnate in acqua fredda per prevenire che il gelato si attacchi, oppure servilo direttamente da tubo.
- Arricchiscilo con toppings come Nutella, lamelle di cioccolato fondente, amarene secche o pezzetti di biscotti Oreo, disposti sia all’interno che sulla superficie.
- Conservalo in freezer in un contenitore ermetico: mantienesi cremoso fino a un mese, ma spesso non resiste così a lungo grazie alla crescente tentazione golosa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.