Gelato nocciola (senza gelatiera)

Per realizzare la ricetta Gelato nocciola (senza gelatiera) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Gelato nocciola (senza gelatiera)

Ingredienti per Gelato nocciola (senza gelatiera)

gelatolattenocciolepannazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gelato nocciola (senza gelatiera)

La ricetta Gelato nocciola (senza gelatiera) è la soluzione ideale per gustare un dolce cremoso e aromatico di finissima nocciola senza bisogno di dispositivi speciali. Questa preparazione, ideale per giorni estivi o occasioni informali, si ottiene con mescolaggi e fasi di congelamento che ne incrementano la setosità. Il gusto è intenso, con il sapore croccante della granella di nocciole che si sposa alla perfezione con la cremosità del latte e della panna. Una versione ultragolosa prevede l’aggiunta di salsa al cioccolato al momento di servire, rendendolo un piatto perfetto per momenti di relax o feste estive.

  • Prepara una base montando lievemente in un contenitore la panna fresca con la granella fine di nocciole e una goccia di essenza di zucchero a velo, fermati quando la mistura presenta piccole creste ma resta fluida.
  • Prepara una seconda mistura mescolando il latte, lo zucchero e altra essenza di nocciola, sciogliendo gli zuccheri a fuoco basso finché non si ottiene una crema omogenea.
  • Incorpora questa crema al composto montato: aggiungi lentamente il latte zuccherato alla panna, usando movimenti delicati per evitare di sciogliere l’impasto.
  • Dividi la mistura in vaschette da ghiaccio e congelale per 4 ore in modo che formi cubetti compatti.
  • Ritrai i cubetti dal freezer e lasciali rammollare 15 minuti a temperatura ambiente per facilitarne la lavorazione.
  • Frullali con lo speed-ixer o il tritatutto a massima velocità per 2-3 minuti, fermandoti occasionalmente per raccogliere il composto attaccato alle pareti della vaschetta, aggiungendo i cubetti a piccole dosi se necessario.
  • Controlla la consistenza sino a quando non otterrà una crema setosa, poi serve immediatamente o conserva in freezer per 30 minuti se preferisci una consistenza più dura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.