- In una ciotola miscela 3/4 di latte parzialmente scremato con il formaggio spalmabile light con una spatola, unendoli fino a ottenere una crema omogenea.
- Aggiungi il restante latte, l’estatto di vaniglia e lo zucchero a velo. Mescola per amalgamarli, quindi versali in una casseruola. Porta a ebollizione per sterilizzare i sapori, poi lascia raffreddare.
- Pulisce e/tagsli le fragole, eliminate i gambi e frullale insieme a 2 cucchiai di zucchero semolato e il succo di limone finché non diventano una purea liscia.
- Riporta la purea a temperatura ambiente, quindi versala in una ciotola in vetro. Congela la ciotola per 15 minuti prima di unire il composto al formaggio freddo e mescolare entrambi.
- Trasferisci il composto finale nella ciotola precedentemente congelata. Introduce nel freezer e scalda ogni ora per 5-10 minuti, mescolando vigorosamente per integrare ossigeno e prevenire cristalli di ghiaccio. Ripeti per 6-8 ore in modo progressivo.
- Prima del servizio, estrai il gelato dal freezer 10-15 minuti prima, regolando la consistenza con un’ultima mescolata. Servilo in cialde o bicchieri da dessert.
- Per sostituire il formaggio light, l’autore suggerisce lo yogurt greco come alternativa adatta rispettando il profilo light.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.