- Trasferisci in un contenitore freddo e monta la panna con delicatezza, zuccherandola secondo i gusti.
- In una ciotola mescola: latte condensato, marmellata ai frutti di bosco, latte intero e cereali sbriciolati con un mattarello, fino a ottenere una miscela omogenea.
- Combina delicatamente il composto al cioccolato con la panna montata, usando movimenti dall’alto verso il basso per mantenere l’impasto setoso.
- Usa uno stampo metallico da plumcake (25 cm) unto con olio per evitare attaccatura, riversaci il gelato e copri con pellicola trasparente.
- Inserisci lo stampo nel freezer. Dopo 40 minuti, estrai il composto e amalgama la mistura con una forchetta per prevenire cristallizzazioni e riponi per altre 2-3 ore, ripetendo l’operazione due volte.
- In cottura a bagnomaria sciogli i quadratini di cioccolato al latte, immerge i bordi interni dei coni per guarnirli con decorazioni a scelta, come confetti colorati, e lasciali solidificare in frigo.
- A cottura del gelato, estrai lo stampo riscaldandolo leggermente per estrarre lo sbobinato, dividilo in porzioni e servilo nei coni precedentemente preparati, guarnendolo con sciroppo di lamponi fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.