Per realizzare la ricetta Gelato gusto kinder (senza gelatiera) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Gelato gusto kinder (senza gelatiera)
Come preparare: Gelato gusto kinder (senza gelatiera)
La ricetta Gelato gusto kinder (senza gelatiera) è un piatto dolce e cremoso che si ispira ai gusti caratteristici del noto marchio Kinder. Questo gelato è originario dell’Italia e si distingue per i suoi sapori di cioccolato fondente, cioccolato bianco e latte parzialmente scremato, che lo rendono unico e irresistibile. Il contesto in cui viene gustato è generalmente informale, come una merenda o un dolce dopo cena.
La preparazione inizia sciogliendo il cioccolato fondente a bagnomaria, mescolando costantemente per evitare che si attacchi. Nel frattempo, in un’altra ciotola, si sbattono la panna e lo zucchero fino a ottenere una consistenza soffice e leggera. Si aggiunge il latte parzialmente scremato e si mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
Si fonde il cioccolato bianco e si aggiunge alla miscela di panna e latte, mescolando con cura per evitare grumi.
Si incorpora il cioccolato fondente sciolto e si mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
Si aggiunge il gelato e si mescola con movimenti delicati per non smontare il composto.
Si versa il composto in un contenitore e si mette in freezer per almeno 2 ore, mescolando ogni 30 minuti per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché
Pasta frolla con farina di canapa
Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!