Gelato fiordilatte

Per realizzare la ricetta Gelato fiordilatte nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

GELATO FIORDILATTE

Ingredienti per Gelato fiordilatte

gelatolattemaizenapanna frescazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gelato fiordilatte

La ricetta GELATO FIORDILATTE è una specialità che regala freschezza e leggerezza durante le giornate estive. Il suo sapore delicato, ricco e cremoso, si adatta perfettamente al gusto di chi ama la semplicità e la pura eccellenza del prodotto.

Questo piatto unisce i sapori della latte fresco e della panna, con un tocco di zucchero per dare una sfumatura dolce e invitante. La sua preparazione è semplice e chiara, rendendolo un’ottima scelta per chi vuole preparare qualcosa di speciale per le occasioni speciali. Le sue qualità uniche ne fanno un’ideale scelta per le persone che amano godere del dolce in modo naturale e genuino.

La ricetta richiede pochi ingredienti e il risultato finale è un gelato morbido, cremoso e delizioso.

  • Versate 400 ml di latte intero fresco e 200 ml di panna fresca in una padella, aggiungete 25 gr di latte in polvere e lo zucchero.
  • Potete usare lo zucchero di canna al posto dello zucchero semplice per il giusto tocco di dolcezza che vi rende questo gelo ancora più gustoso da assaporare dopo averlo gustato.
  • Portate la temperatura ad 85°C misurata con un termometro e poi fate raffreddare fino a raggiungere le condizioni perfette.
  • Riscaldate il composto, poi trasferite il composto in un contenitore alto e unite la maizena.
  • Frullate con il minipinner per 1 minuto per ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Coprite il contenitore con una carta trasparente e fate maturare in frigorifero dalle 6 alle 15 ore.
  • Trascorso il tempo di maturazione, frullate ancora il composto con il minipinner e versatelo in gelatiera.
  • Dopo 35/40 minuti il vostro gelato sarà pronto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.