Ingredienti per Gelato fatto in casa senza gelatiera, alla vaniglia con pesche
- baccello di vaniglia
- gallina
- gelato
- latte intero
- nocciole
- panna fresca
- pesche
- succo di limone
- tuorlo d’uovo
- vaniglia
- zucchero
- zucchero di canna
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Gelato fatto in casa senza gelatiera, alla vaniglia con pesche
- Schiacquare la baccello di vaniglia e estrapolare i semi.
- In un pentolino, unire il latte, la panna fresca, lo zucchero semolato, lo zucchero di canna e i semi di vaniglia.
- Sciogliere a fuoco dolce, senza far bollire, mescolando costantemente.
- In una ciotola frullare i tuorli d’uovo con una piccola parte del latte caldo, poi versare il composto nel pentolino.
- Continuare a cuocere a fuoco basso, mescolando sempre, fino a quando il composto non si sarà addensato.
- Rimuovere dal fuoco e aggiungere la scorza di vaniglia grattugiata.
- Aggiungere le pesche tagliate a pezzi e il succo di limone.
- Versare il composto in uno stampo adatto per il congélation.
- Coprire lo stampo con pellicola trasparente e congelare per almeno 6 ore, o meglio un’intera notte.
- Prima di servire, lasciar riposare il gelato a temperatura ambiente per circa 10 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.