Gelato di prugne gialle

Per realizzare la ricetta Gelato di prugne gialle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Gelato di prugne gialle

Ingredienti per Gelato di prugne gialle

arancelimoniprugnezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gelato di prugne gialle

La ricetta Gelato di prugne gialle è originaria del sud Italia, dove le prugne gialle sono un frutto tipico. Il gelato, frutto di una tradizione consolidata, esalta il sapore dolce e delicato di queste varietà con sfumature agrumate della scorza di arancio e limone. Perfetto come dolce estivo, viene servito in coppa o con una semplice cialda, arricchito con panna o granella di mandorle.

  • Lava e pulisci le prugne gialle, eliminando il nocciolo e tagliandole a metà.
  • Prepara uno sciroppo semplice facendo sciogliere lo zucchero in acqua.
  • Aggiungi le prugne allo sciroppo e cuoci finché non diventano morbide.
  • Frulla il composto fino ad ottenere una crema liscia.
  • Aggiungi la scorza grattugiata di arance e limoni.
  • Monta la panna fresca e incorporala delicatamente al composto di prugne.
  • Inserisci l’impasto nel tuo freezer.
  • Lascia rassodare il gelato per almeno 4 ore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.