Ingredienti per gelato di melanzana senza glutine
- alcool
- burro d’arachidi
- cialde
- cioccolato
- gelato
- melanzane
- mirto
- moscato
- panna fresca
- parmigiano
- tuorlo d’uovo
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: gelato di melanzana senza glutine
La ricetta del gelato di melanzana senza glutine è un’inusuale interpretazione estiva degli ingredienti mediterranei. Questo piatto innovativo nasce dalla volontà di sperimentare nuove combinazioni di sapori e texture, mantenendo intatta la freschezza e la leggerezza tipiche dei gelati artigianali. Immaginatevi un caldo giorno d’estate, un fresco gelato in mano, il profumo di melanzana appena cotta che si sposa con la dolcezza del latte.
Il gelato di melanzana senza glutine si realizza con un procedimento innovativo che richiede attenzione e pazienza. Il tutto inizia con la scelta delle melanzane più fresche e sode, che vengono poi lessate e ridotte in purea. Il liquido di cottura viene setacciato e unito a latte e zucchero, creando una miscela cremosa e profumata. Il composto viene quindi ghiacciato e lavorato fino a quando non assume la consistenza del gelato.
- Selezione delle melanzane fresche e sode;
- Lessatura e riduzione in purea delle melanzane;
- Preparazione della miscela con latte e zucchero;
- Ghiacciamento e lavorazione del composto fino alla consistenza del gelato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.