Il gelato di melanzana senza glutine si caratterizza per la sua cremosità e il sapore delicato della melanzana, arricchito dal Parmigiano Reggiano e dal tocco dolce dello zucchero. La cialda croccante aggiunge un tocco croccante e salato, creando un equilibrio perfetto di sapori.
Per preparare il gelato di melanzana senza glutine, segui questi passaggi:
- Lava e sbuccia una melanzana da 300gr, tagliala a piccoli pezzi regolari e cuocila in abbondante acqua bollente per trenta minuti.
- Togli la melanzana dall’acqua e lasciala raffreddare e perdere l’acqua di cottura nel colino.
- Scalda 100gr di panna fresca in un pentolino, poi batto un tuorlo d’uovo con un poco di zucchero e uniscilo alla panna, mescolando bene.
- Rimetti il composto sul fuoco per addensare la crema, poi aggiungi la polpa di melanzana ridotta a crema.
- Trasferisci il composto in un contenitore freddo e pulito con alcool etilico, lascialo raffreddare e mettilo in freezer, mescolandolo di tanto in tanto.
- Prepara la cialda croccante di Parmigiano Reggiano grattugiato con un po’ d’acqua, stendila tra due fogli di carta forno e cuocila in forno a 180° per 5-10 minuti.
- Ritaglia le cialde della forma desiderata e lasciale raffreddare.
- Sforma il gelato sugli stampi, metti una cialda sotto e una sopra il gelato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.