gelato di melanzana senza glutine

Per realizzare la ricetta gelato di melanzana senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

gelato di melanzana senza glutine

Ingredienti per gelato di melanzana senza glutine

alcoolburro d'arachidicialdecioccolatogelatomelanzanemirtomoscatopanna frescaparmigianotuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: gelato di melanzana senza glutine

La ricetta gelato di melanzana senza glutine propone un gusto insolito e accattivante, frutto dell’unione di sapori e textures unici. Questo piatto estivo è una vera sorpresa per il palato, capace di conquistare anche i più scettici. Il gelato di melanzana, abbinato a una cialda croccante di Parmigiano Reggiano, offre un’esperienza gustativa raffinata e originale.

Il gelato di melanzana senza glutine si caratterizza per la sua cremosità e il sapore delicato della melanzana, arricchito dal Parmigiano Reggiano e dal tocco dolce dello zucchero. La cialda croccante aggiunge un tocco croccante e salato, creando un equilibrio perfetto di sapori.

Per preparare il gelato di melanzana senza glutine, segui questi passaggi:

  • Lava e sbuccia una melanzana da 300gr, tagliala a piccoli pezzi regolari e cuocila in abbondante acqua bollente per trenta minuti.
  • Togli la melanzana dall’acqua e lasciala raffreddare e perdere l’acqua di cottura nel colino.
  • Scalda 100gr di panna fresca in un pentolino, poi batto un tuorlo d’uovo con un poco di zucchero e uniscilo alla panna, mescolando bene.
  • Rimetti il composto sul fuoco per addensare la crema, poi aggiungi la polpa di melanzana ridotta a crema.
  • Trasferisci il composto in un contenitore freddo e pulito con alcool etilico, lascialo raffreddare e mettilo in freezer, mescolandolo di tanto in tanto.
  • Prepara la cialda croccante di Parmigiano Reggiano grattugiato con un po’ d’acqua, stendila tra due fogli di carta forno e cuocila in forno a 180° per 5-10 minuti.
  • Ritaglia le cialde della forma desiderata e lasciale raffreddare.
  • Sforma il gelato sugli stampi, metti una cialda sotto e una sopra il gelato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.