La ricetta Gelato banana e vaniglia (senza latte e senza gelatiera) è una versione innovativa di un classico piatto italiano, originario della regione della Puglia. Il gelato banana e vaniglia è un dolce sfizioso e aromatico, caratterizzato dai sapori intensi della banana e della vaniglia. Questo piatto è perfetto per un trattamento caldo o per un dessert rinfrescante durante l’estate.
Per preparare questo gelato senza utilizzare la gelatiera, basteranno pochi ingredienti e alcuni semplici passaggi.
Prima di iniziare, tosta le mandorle in un padellino a fuoco medio finché non diventano dorata. Mettile da parte.
Poi, taglia le banane a cubetti e sbatti per bene insieme ai cubetti di caramello e un pizzico di zucchero di canna. Mettili a raffreddare per qualche minuto finché non avranno perso un po’ la temperatura. A queste temperature, ricordi di aggiungere il rum se lo desideri.
Una volta pronto, uniscili nella ciotola in cui completerai la preparazione con latte di soia, sciroppo, un pizzico di vaniglia, ci vorranno i filtri insieme allo zucchero di canna.
Mettili poi a raffreddare per qualche minuto dentro l’armadio del frigorifero prima di trasferirli finalmente in un contenitore e di infreddolarli nel congelatore. Una volta che il gelato sarà completamente congelato, versalo in un contenitore e aggiungi le mandorle precedentemente tostate a cottura.
- Affetta le banane a cubetti
- Sbatti con il caramello e il zucchero
- Unisci il liquido, la vaniglia e il rum
- Mettili a raffreddare
- Affrettali con il congelatore
- Aggiungi le mandorle tostate
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.