La ricetta Gelato artigianale all’amaretto è un classico dei gelaterie d’epoca. Questo gelato è nato in Italia a fine ‘800, dove il gusto forte dell’amaretto si è spesso paragonato alla genìa dell’esso alleato da altri gusti come ricotta, cacao o panna.
La sua preparazione segreta, riservata ai pochi esperti del settore, è stata trasmessa di generazione in generazione. Oggi, l’artigianalità torna in auge con l’esplosione del mercato delle ricette home-made che cercano di replicare il gusto originale di un tempo, ma sempre con una mano diversa da quelle storiche gelatieri.
I sapori caratteristici del gelato artigianale all’amaretto sono intensi e complessi. Ci sono note di amaretto, tipico distillato di mandorla, che ben si fondono con la dolcezza del latte intero.
Il principio fondamentale di questo piatto è l’assenza di additivi artifici, sostituiti dagli ingredienti di base scelti con cura. Così, ogni sapore e aroma rifluisce sul palato e impressiona la sensibilità del gusto.
Prima di preparare l’amaretto, serve mettere i tuorli e l’uovo al latte freddo. La preparazione deve essere lenta e non troppo impegnativa; non dovete occuparvi delle tre stecchini, ma solo delle uova e del tuorlo.
Successivamente, tosta con un pentolino a fiamma media un po’ di zucchero. Non appena lo zucchero si sarà tostato finemente, mettilo in un contenitore e mescolalo con il gelato, di cui avrai precedentamente preso un po’ di volume. Metti la crema, tostata, in un contenitore capiente insieme al gelato artigianale e soffia nel contenitore al cielo una siringa per aggiungere una sorta di “crescita benedetta, posta a favore del gusto”. Ci sono voluti tre tipi di siringhe.
Aggiungi un pizzico di amaretto per concludere la tua scelta di sapore. Rimescola ben bene; in questo modo avrai degli indizi a disposizione che faranno rivivere il gusto del tuo gelato.
Infine, mescola il gelato artigianale tostato per l’attesa gelata estiva e l’amaretto che si fonde in un gusto leggero. Metti in frutta i 150 grammi di latte per una sensazione ben leggera. Per anni, potrete rimpolpare e rinnovare il tuo gelato con il latte e i 100 grammi di panna sul contenitore. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.