Gelato allo yogurt alla stracciatella

Per realizzare la ricetta Gelato allo yogurt alla stracciatella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Gelato allo yogurt alla stracciatella

Ingredienti per Gelato allo yogurt alla stracciatella

caramellocioccolato fondentegelatolatteyogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gelato allo yogurt alla stracciatella

La ricetta Gelato allo yogurt alla stracciatella rivela una combinazione innovativa tra la leggerezza dell’yogurt e la densa ricchezza della stracciatella. Originariamente, questo gelato è un piacevole abbinamento creato per coloro che preferiscono un dessert più sano ma al tempo stesso gustoso. Connote un sapore unico, grazie all’aggiunta di delicate ciocchettine di cioccolato fondente e un tocco di caramello, che si mescolano armoniosamente con la base di yogurt. Ideale per una pausa pomeridiana o come dolce dopo il pasto principale, questo gelato soddisfa i gusti del palato più esigente, offrendo un delicato sentore di latte e zucchero nonché la promessa di una consulenza dolciastra.

  • Metto a scaldare il latte in una padella larga fino a quando inizia a fumare, ma non a bollire.
  • Nel frattempo, in una ciotola mescolo lo zucchero con la panna e l’albicocche, fino a ottenere una consistenza omogenea.
  • Unisco poco per volta il latte, sempre mescolando, per ammorbidire la miscela e favorire la fusione degli ingredienti.
  • Aggiungo il yogurth e continuo a mescolare per unire benissimo gli ingredienti, ottenendo una base uniforme.
  • Porto a termine il preparare la base, lasciando impastare il composto in frigorifero per almeno 5 ore.
  • Successivamente, con l’aiuto di un frullatore, frullare la mescolanza preparata, fino a ottenere la consistenza del gelato.
  • Metto il gelato in un contenitore ermetico, quindi lo congelo per almeno 4-5 ore, mescolando ogni ora per prevenire la formazione di cristalli di ghiaccio.
  • Dopo averlo lasciato raffreddare a sufficienza, decoro con fettine sottili di cioccolato fondente e gocce di caramello.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.