Ingredienti per Gelato alle castagne
- castagne
- latte
- latte intero
- panna fresca
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Gelato alle castagne
Gelato alle castagne è un piatto tipico della regione italiana del nord, in particolare in Piemonte e Lombardia. Questo gelato è caratterizzato da un sapore intenso e autunnale, grazie all’impiego di castagne fresche e di alta qualità. Tradizionalmente, questo piatto viene gustato nei mesi autunnali, durante le feste e le occasioni speciali.
Preparazione
- Mondate le castagne e tostatene un po’ per togliere la buccia secca, poi eliminate i germi e togliete la pezzetta dura nel collo.
- In una pentola, unite le castagne con 500 ml di latte intero e 200 ml di panna fresca. Portate il brodo a ebullizione e lasciate cuocere per circa 30 minuti o fino a quando le castagne saranno morbide.
- Lasciate raffreddare il brodo e passate le castagne in un frullatore assieme a 200 g di zucchero e un cucchiaio di latte intero.
- Filtrate il composto ottenuto e incorporate le 200 g di zucchero rimasti. Mescolate bene e lasciate riposare il composto in frigo per almeno 2 ore.
- Preparate il gelato con il composto in frigo e lasciate congelare in freezer per almeno 2 ore.
- Appena il gelato è congelato, utilizzatelo per fare dei coni o dei bicchieri di gelato, o conservatelo in freezer per un massimo di 2 settimane.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.