Ecco come preparare il gelato di arancia.
- Trajette pezzi di arancia (l’ideale è l’arancia bio non trattata); poi, sbuccia la polpa esterna del frutto; togli sempre la parte acida dell’arancia.
- Poi, facendo attenzione a non essere troppo pesanti con la pressione altrimento corri il rischio di sgocciolare molta dell’arancia; versa tutta la polpa (anche quella più tenera) nel mixer o nel robot a testa.
- Aggiungi 100 grammi di zucchero da pulita, il latte intero (mezzo litro) e aggiungi 1 cucchiaio appena ricavato dal condensato di latte. Infine, aggiungi 1 cucchiaio di maizena setacciata al meglio.
- Mischia gli ingredienti fino ad ottenere un composto uniforme, senza residui ben pesanti di farina. Ci soccorre maizena. Otteniamo finalmente la crema spalmabile insieme soda ma snella tanto desiderata.
- Prima del gelatore dobbiamo aggiungerelo alle contenitori e inserirli all’interno in buon ordinanza ovunque.
- Infine, versalo dentro i contenitori e aggiungi il pezzo di metallo (il dispositivo può anche essere automatico). Se lo vuoi, puoi aumentare il diametro a 4cm con il cilindro capiente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.