Per realizzare la ricetta Gelato alla ricotta e amarene – ricetta senza gelatiera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Gelato alla ricotta e amarene – ricetta senza gelatiera
amarenericottasciroppo di amarenetuorlo d'uovozucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Gelato alla ricotta e amarene – ricetta senza gelatiera
La ricetta Gelato alla ricotta e amarene – ricetta senza gelatiera nasce dalla tradizione italiana, dove la ricotta, ingrediente povero ma gustoso, incontra la dolcezza e l’acidità delle amarene, frutto tipico della regione Emilia Romagna. Questo piatto, nato come dolce semplice estivo, si sposa perfettamente con la freschezza del gelato, regalando un piacere unico.
* Tritare finemente le amarene snocciolate, lasciando da parte lo sciroppo.
* In una ciotola capiente, sbattere la ricotta con un frustino fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
* Aggiungere il tuorlo d’uovo, lo zucchero a velo e metà dello sciroppo di amarene tritati alle amarene.
* Mescolare delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti.
* Versare il composto in un contenitore adatto, ricoprire con pellicola trasparente e congelare per almeno 4 ore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà
Tronchetti di cetrioli al formaggio
Tortino tonno, peperoni e pomodori
Carne cruda alla piemontese
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!