Questa ricetta esalta la freschezza della natura con i sapori tipicamente dolci di una ricotta ben stagionata, il gusto aprotto del gelato fresco, le prime note della fragranza tipica aromatica della cannella sulle prime note di aromi ricoperte dal dolce olio intradotto dallo sciroppo. Il profumo dell’ambiente si intesse con questo gelato nelle serate estive all’aperto tra buccoli e cuculetti ripieni.
La preparazione del Gelato alla ricotta è abbastanza semplice.
- Iniziando con la creazione di una ciotola miscelata; mescola insieme la ricotta con la panna ed infine con lo sciroppo
- Mantieni una temperatura calda e alta per tutta la preparazione
- Aggiungi la cannella ed il glucosio in questa mistura
- Immergi la miscela in una gelateria e attendi che il prodotto gelatino sovrapprenda la prima glicerina, alla fine presenta una consistenza gelificata così da cedere il passo allo scioglimento
- Dividi il gelato tra delle forme da gelato usabili per gelati o bombe di gelato; ripeti questo processo quanti volumi di gelato vorrai confezionare o servire su grandi piatti
- Infine, è una norma portarli in una zona con fresco per poter essere serviti
- Nel frattempo, presenta alcuni colletti attaccati alle spalle, tenendoli con fettuccia o cordino in sostituzione
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.