Gelato alla ricotta

Per realizzare la ricetta Gelato alla ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Gelato alla ricotta

Ingredienti per Gelato alla ricotta

cannellagelatoglucosiopannaricottasciroppo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gelato alla ricotta

La ricetta Gelato alla ricotta discende da una tradizione dell’Arte della gelateria risalente al XVIII secolo e con un recente revival durante un festival del gusto europeo recente.
Questa ricetta esalta la freschezza della natura con i sapori tipicamente dolci di una ricotta ben stagionata, il gusto aprotto del gelato fresco, le prime note della fragranza tipica aromatica della cannella sulle prime note di aromi ricoperte dal dolce olio intradotto dallo sciroppo. Il profumo dell’ambiente si intesse con questo gelato nelle serate estive all’aperto tra buccoli e cuculetti ripieni.

La preparazione del Gelato alla ricotta è abbastanza semplice.

  • Iniziando con la creazione di una ciotola miscelata; mescola insieme la ricotta con la panna ed infine con lo sciroppo
  • Mantieni una temperatura calda e alta per tutta la preparazione
  • Aggiungi la cannella ed il glucosio in questa mistura
  • Immergi la miscela in una gelateria e attendi che il prodotto gelatino sovrapprenda la prima glicerina, alla fine presenta una consistenza gelificata così da cedere il passo allo scioglimento
  • Dividi il gelato tra delle forme da gelato usabili per gelati o bombe di gelato; ripeti questo processo quanti volumi di gelato vorrai confezionare o servire su grandi piatti
  • Infine, è una norma portarli in una zona con fresco per poter essere serviti
  • Nel frattempo, presenta alcuni colletti attaccati alle spalle, tenendoli con fettuccia o cordino in sostituzione

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotto giallo con uva e pistacchi: un’”insolita” prelibatezza, tutta da provare!

    Risotto giallo con uva e pistacchi: un’”insolita” prelibatezza, tutta da provare!


  • Mini plumcake con gocce di cioccolato per una merenda da campioni

    Mini plumcake con gocce di cioccolato per una merenda da campioni


  • Tartufi al Tè Nero: piccoli peccati di gola

    Tartufi al Tè Nero: piccoli peccati di gola


  • Focaccia con uva rosata e salsiccia: buona e senza lattosio

    Focaccia con uva rosata e salsiccia: buona e senza lattosio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.