Ingredienti per Gelato alla panna fatto in casa SENZA gelatiera
- alcool
- biscotti
- bourbon whisky
- brandy
- burro
- cacao
- estratto di vaniglia
- frutta fresca
- frutti di bosco
- gelato alla panna
- latte
- liquore
- nutella
- panna fresca
- uova
- vaniglia
Preparazione della ricetta
Come preparare: Gelato alla panna fatto in casa SENZA gelatiera
La ricetta dei gelati alla panna è un capolavoro dell’epoca ottocentesca, quando i ricchi americani si recavano a stagione in alta montagna per sfuggire all’inquietudine di città sempre più affollate. I gelatieri di questa epoca introdussero infatti il gelato alla panna, un’opzione alternativa al gelato tradizionale, che veniva servito durante le lunghe serate invernali, spesso preceduto da un cocktail a base di infuso di tè, whisky e soda.
La ricetta origina dagli Stati Uniti, dove il gelato alla panna si diffuse in modo rapido grazie alle abbondanti scorte di crème di latte che le fattorie americane producevano per il mercato europeo.
La ricetta, ricca e cremosa, rispecchia esattamente il gusto dei pochi benestanti che l’hanno inventata: whisky, burro, latte e noci, elementi tutti spesso presenti nella dieta del pioniere americano di fine Ottocento, in quegli anni in cui tutti cercavano di trovare un modo per avvicinarsi il più possibile all’originario Europa settentrionale.