Gelato alla nocciola

Per realizzare la ricetta Gelato alla nocciola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Gelato alla nocciola

Ingredienti per Gelato alla nocciola

farinafrutta seccagelato alla nocciolanocciolenocipannauovayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gelato alla nocciola

La ricetta Gelato alla nocciola offre una versione cremosa e autentica della classica preparazione estiva, arricchita dal gusto cremoso del yogurt e dalla nota croccante delle nocciole tostate. Questa variante è ideale per chi ama creare dessert senz’altro strumenti specifici: non richiede gelatiera né uova. I sapori sono equilibrati tra il dolce del zucchero, l’aroma della vanillina e la delicatezza della farina che agglutina gli ingredienti. Gli amanti delle noci troveranno una sfumatura torrefatta nel composto, grazie alla cottura finale che dà consistenza al gelato. Una proposta perfetta per le serate estive, servita in coppette come dolce leggero.

  • Preparare un contenitore in vetro o acciaio in freezer la sera prima.
  • Immergere le nocciole in acqua bollente per 10 minuti per sciogliere la pellicina. Strizzare con un panno stropicciando delicatamente per rimuoverla.
  • Tostare le nocciole 10-15 minuti a 200°C in forno, girandole a metà cottura fino a raggiungere una tonalità dorata e asciutta. Lasciarle raffreddare e tritarle finemente.
  • Nel pentole, mescolare lo yogurt, lo zucchero, la vanillina, la farina e le nocciole tritate.
  • Portare il composto a cottura a fuoco basso, mescolando costantemente finché non diventa denso ma non troppo (circa 10 minuti).
  • Lasciare raffreddare completamente la crema. Versarla nel contenitore in freddo, chiudere ermeticamente e inserirlo nel freezer.
  • Dopo 30 minuti, estrarlo e mescolare energicamente per rompere i cristalli di ghiaccio e uniformare la consistenza. Riappendere il contenitore.
  • Lasciare congelare almeno 5-6 ore prima del consumo. Servire in portate individuali con spolverizzi di nocciole a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!