Gelato al té earl grey e “hot fudge sauce” (senza gelatiera)

Per realizzare la ricetta Gelato al té earl grey e “hot fudge sauce” (senza gelatiera) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Gelato al té earl grey e "hot fudge sauce" (senza gelatiera)

Ingredienti per Gelato al té earl grey e “hot fudge sauce” (senza gelatiera)

burrocaramellocioccolato fondentecrema ingleseestratto di vanigliagelato alla cremaghiaccioglucosiolattemaispanna frescasalesciroppotuorlo d'uovouovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gelato al té earl grey e “hot fudge sauce” (senza gelatiera)

La ricetta Gelato al té earl grey e “hot fudge sauce” (senza gelatiera) è un dolce raffinato e originale che unisce i sapori del té earl grey con la ricchezza del cioccolato. Questo piatto ha origine nel Regno Unito, dove il té earl grey è una bevanda tradizionale, e il gelato è un dolce estivo amatissimo. Il risultato è un gelato cremoso e aromatico, accompagnato da una salsa densa e cioccolatosa.

  • Mescolare in una ciotola 250 ml di latte, 100 g di zucchero e 10 g di glucosio fino a quando lo zucchero non sia completamente sciolto.
  • In un’altra ciotola, sbattere 2 tuorli d’uovo con 10 g di burro fuso e 1 cucchiaino di estratto di vaniglia.
  • Mescolare le due ciotole e aggiungere 100 ml di crema inglese e 20 g di caramello.
  • Mettere il composto in freezer per almeno 2 ore.
  • Fondere 100 g di cioccolato fondente in un pentolino a bagnomaria e aggiungere 20 g di mais.
  • Mescolare il cioccolato con 100 ml di panna fresca e 1 cucchiaino di sciroppo.
  • Servire il gelato con la “hot fudge sauce” calda e decorare con foglie di té earl grey.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.