Gelato al pistacchio e mandorle

Per realizzare la ricetta Gelato al pistacchio e mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Gelato al pistacchio e mandorle

Ingredienti per Gelato al pistacchio e mandorle

agar agarcaramellogelato al pistacchiolattemandorlepannapistacchivanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gelato al pistacchio e mandorle

La ricetta Gelato al pistacchio e mandorle

Oggi il gelato è in continua evoluzione, si affacciano in bella vista nuovi gusti, ma ciò che non cambia mai è la sua attrazione universale. Il gelato al pistacchio e mandorle è un classico, un piatto che può essere gustato in qualsiasi momento dell’anno, a patto di sapere che si tratta di un ricco dessert che necessita di un po’ di tempo per essere preparato.

La componente fondamentale di questo gelato è il pistacchio, un ingrediente che dona un sapore intensamente nuts e un aroma irresistibile. Il tocco finale è dato dalle mandorle, che aggiungono un tocco croccante e un ulteriore profumo dolce. Insomma, un assaggio di paradiso in un solo bicchiere.

  • Nel boccale del bimby frullate a massima velocità i pistacchi, le mandorle e la metà dello zucchero a velocità 10 per 10 secondi e metteteli da parte.
  • Nel frattempo, senza pulire il boccale, versate il latte e aggiungete la panna, lo zucchero e la vanillina. Impostate la temperatura a 80° e lasciate cuocere a velocità 3 per 8 minuti.
  • Una volta terminata la cottura, aggiungete il composto di pistacchi precedentemente frullato, l’agar agar e frullate il tutto per dieci secondi impostando a velocità 6.
  • Prendete un contenitore dai bordi non troppo alti e lasciate raffreddare, dopodiché mettete nel congelatore almeno per dodici ore.
  • Trascorso il tempo necessario, togliete il vostro gelato dal congelatore e tagliatelo a cubetti. Fatto questo, mettete i cubetti nel boccale e impostate la velocità 6, spatolando fino a quando il gelato non diventa morbido.
  • Servite il vostro gelato decorando con la granella di pistacchio e il topping al caramello o al cioccolato se preferite.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mini muffins con farina di castagne

    Mini muffins con farina di castagne


  • La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!

    La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!


  • La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?

    La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?


  • Melanzane gratinate al parmigiano

    Melanzane gratinate al parmigiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.