Gelato al pistacchio con cuisine companion

Per realizzare la ricetta Gelato al pistacchio con cuisine companion nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Gelato al pistacchio con Cuisine Companion

Ingredienti per Gelato al pistacchio con cuisine companion

farinagelatolattepannapanna frescapistacchituorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gelato al pistacchio con cuisine companion

La ricetta Gelato al pistacchio con Cuisine Companion è un dessert cremoso e intenso, caratterizzato dalla nota amara e delicata essenza dei pistacchi. Ideale per golosi che amano i gusti aromatici e il contrasto tra il freddo e la seta del composto. La preparazione richiede attenzione ai tempi e all’uso specifico delle lame dell’apparecchiatura, ma garantisce un risultato simile a quello dei gelati arteigianali. La variazione con il “mix per torte al pistacchio” permette adattamenti del zucchero, rendendolo flessibile secondo le preferenze. Il piatto si gusta solitamente fresco, decorato con una grattugiatura di pistacchi tosti o servito in coppette con una semplicità essenziale.

  • Preparate lo zucchero e la farina di pistacchio: usando la lama ultrablade del Cuisine Companion, mescolateli a velocità turbo per 2 minuti per ottenere una miscela liscia e aromatico.
  • Cambiate la lama con quella per montare. Incorporate tutti gli altri ingredienti: latte, panna, panna fresca non montata (dovuta usare fredda), tuorli d’uovo e uova intere, se il mix prevede. Lavorate a velocità 5 per 2 minuti, garantendo l’unione omogenea.
  • Trascinate il composto nella gelatiera e mescolatelo per 30-35 minuti, usando la funzione di mantecatura per stabilizzare la struttura del gelato.
  • Se non disponete di una gelatiera, congelate la mistura in un contenitore piatto per 4-5 ore. Una volta semifriggio, usate la lama per impasti in pulsate brevi (1 minuto a velocità 12) per integrare gli cristalli di ghiaccio e creare la cremosità desiderata.
  • Limitate il lavoro manuale dopo la congelazione per evitare di sciogliere il gelato. Dose il composto prima del servizio per mantenere la corretta consistenza.
  • In caso di uso del mix preconfezionato per torte al pistacchio, dimezzate la quantità dello zucchero indicato e seguite la procedura di cottura e congelamento standard.
  • Consigliatevi di usare sempre la panna fresca direttamente dal frigo, evitando di montarla in precedenza per preservare l’equilibrio del composto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.