- Preparate lo zucchero e la farina di pistacchio: usando la lama ultrablade del Cuisine Companion, mescolateli a velocità turbo per 2 minuti per ottenere una miscela liscia e aromatico.
- Cambiate la lama con quella per montare. Incorporate tutti gli altri ingredienti: latte, panna, panna fresca non montata (dovuta usare fredda), tuorli d’uovo e uova intere, se il mix prevede. Lavorate a velocità 5 per 2 minuti, garantendo l’unione omogenea.
- Trascinate il composto nella gelatiera e mescolatelo per 30-35 minuti, usando la funzione di mantecatura per stabilizzare la struttura del gelato.
- Se non disponete di una gelatiera, congelate la mistura in un contenitore piatto per 4-5 ore. Una volta semifriggio, usate la lama per impasti in pulsate brevi (1 minuto a velocità 12) per integrare gli cristalli di ghiaccio e creare la cremosità desiderata.
- Limitate il lavoro manuale dopo la congelazione per evitare di sciogliere il gelato. Dose il composto prima del servizio per mantenere la corretta consistenza.
- In caso di uso del mix preconfezionato per torte al pistacchio, dimezzate la quantità dello zucchero indicato e seguite la procedura di cottura e congelamento standard.
- Consigliatevi di usare sempre la panna fresca direttamente dal frigo, evitando di montarla in precedenza per preservare l’equilibrio del composto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.