Gelato al cioccolato senza gelatiera

Per realizzare la ricetta Gelato al cioccolato senza gelatiera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Gelato al cioccolato senza gelatiera

Ingredienti per Gelato al cioccolato senza gelatiera

cacaocacao amarocioccolato fondentegelatogelato al cioccolatolattepannazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gelato al cioccolato senza gelatiera

La ricetta Gelato al cioccolato senza gelatiera rappresenta un dessert intenso e cremoso, basato su accostamenti di cacao amaro e cioccolato fondente. Il piatto è caratterizzato da una struttura soffice con microframmenti croccanti di cioccolato, da gustarsi in porzioni fredde. La preparazione richiede tempo, con cicli di congelamento interrotti da frullate periodiche, che favoriscono una consistenza morbida e omogena. Il risultato finale è una pietanza iper cioccolatosa, cosparsa di scaglie croccanti, ideale come dessert fine pasto.

  • Scaldate il latte a fuoco medio, aggiungete lo zucchero semolato e il cacao amaro, mescolando fino a quando il liquido raggiunge una lieve ebollizione. Spegnere il fuoco e lasciatelo intiepidire.
  • Incorporate la panna montata già preparata al passo 1, amalgamando leggermente con movimenti lenti per evitare deflati.
  • Versate il composto in un contenitore metallico e riponetelo in congelaore per 5 ore totali.
  • Ogni 30-40 minuti estrapolate il recipiente dal congelaore, frullatene il contenuto con un frullatore per 30 secondi e renepporlo.
  • Al terzo riscaldamento (dopo la seconda frullata), tagliate 50 gr del cioccolato fondente a scaglie sottili e incorporatelo al preparato con mescolature delique. Riponete nuovamente in congelaore.
  • Prima di servire, preparate le coppe rafreddandole in frigo e cospargerle di cioccolato fondente rimanente a scaglie.
  • Quando si dispone di una gelatiera, seguire le indicazioni specifiche della macchina dopo l’emulsione del composto freddo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.