Gelato al cioccolato, nocciole e caramello per mtc

Per realizzare la ricetta Gelato al cioccolato, nocciole e caramello per mtc nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

gelato al cioccolato, nocciole e caramello per Mtc

Ingredienti per Gelato al cioccolato, nocciole e caramello per mtc

cacaocaramellocioccolato alle nocciolecioccolato fondentecrema al cioccolatogelato al cioccolatoghiaccioglucosiolattenocciolepannatuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gelato al cioccolato, nocciole e caramello per mtc

La ricetta gelato al cioccolato, nocciole e caramello per Mtc è una creazione che combina sapori intensi e textures piacevoli. Questo gelato al cioccolato, nocciole e caramello per Mtc è un piatto dolce che unisce il gusto profondo del cioccolato con la croccantezza delle nocciole e la dolcezza del caramello.

Per preparare questo gelato, occorre iniziare mescolando il cacao con lo zucchero e stemperando con un goccio di latte freddo.

  • Mescolare il cacao con lo zucchero, stemperare con un goccio di latte freddo e mettere il restante a scaldare.
  • Quando il latte è quasi a bollore, versarlo sul cacao mescolando con una frusta per evitare grumi e rimetterlo su fuoco dolce e cuocere per 6 minuti.
  • Tritare grossolanamente il cioccolato alle nocciole e metterlo nel composto di latte e cacao, mescolare finché è completamente sciolto.
  • In un’altra terrina montare i tuorli col caramello finché saranno ben gonfie, versarvi la crema di cioccolato e rimettere sul fuoco mescolando fino a raggiungere gli 85°.
  • Immergere il pentolino in acqua e ghiaccio per abbattere la temperatura continuando a mescolare, trasferire la crema in un contenitore con coperchio e metterla in frigorifero per un’ora o anche più.
  • Una volta ben raffreddata unire la panna amalgamandola perfettamente.
  • Trasferire in un contenitore lungo e stretto e riporre in freezer per 60-90 minuti, trascorso questo tempo mescolarla con uno sbattitore elettrico e rimetterla in congelatore.
  • Ripetere questa operazione altre due volte ad intervalli di un’ora e mezza e dopo l’ultima trasferire il gelato nel contenitore adatto, coprirlo con un foglio di cartaforno a contatto per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio, chiudere e rimettere in freezer per almeno 2 ore.

Prima di servirlo, lasciarlo in frigorifero 20-25 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate cipolle e uova

    Patate cipolle e uova


  • Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 

    Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 


  • Zingara ischitana

    Zingara ischitana


  • Torta di mele facile

    Torta di mele facile


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.