Gelato al cioccolato al latte

Per realizzare la ricetta Gelato al cioccolato al latte nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

GELATO AL CIOCCOLATO AL LATTE

Ingredienti per Gelato al cioccolato al latte

cioccolato al lattelattemaizenazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gelato al cioccolato al latte

La ricetta GELATO AL CIOCCOLATO AL LATTE è una delizia golosa e cremosa, perfetta per amanti del cioccolato morbido e dell’equilibrio zuccherino. Con il suo sapore avvolgente, derivato dalla combinazione di cioccolato al latte fondente e latte intero arricchito con latte in polvere, questo gelato si distingue per la sua texture setosa, ottenuta grazie alla maizena. Consumato freddo, accompagna gelatiere, torte o è protagonista nella tradizione dolciaria estiva. Il suo cuore dolce, con una leggera vena amara di cioccolato, conquista con ogni cucchiaiata.

  • Versare 600 ml di latte fresco intero in un contenitore insieme a 25 g di latte in polvere, 200 g di cioccolato al latte tritato e 25 g di zucchero.
  • Aggiungere 25 g di maizena, mescolare bene con un cucchiaio e riscaldare in microonde fino a 85°C, mescolando regolarmente.
  • Nel frattempo, tritare il cioccolato a piccoli pezzi e scioglierlo in microonde per 1-2 minuti, rimestando ogni 20 secondi per evitare bruciature.
  • Unire il cioccolato fuso al composto di latte in un contenitore alto e frullare per 2 minuti con il minipimer.
  • Coprire con pellicola e refrigerare per 6-15 ore.
  • Dopo la maturazione, frullare nuovamente il gelato e versarlo nella gelatiera per 35-40 minuti, seguendo le istruzioni del dispositivo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.