Gelato ai biscotti di prato con riduzione al vinsanto

Per realizzare la ricetta Gelato ai biscotti di prato con riduzione al vinsanto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Gelato ai biscotti di Prato con riduzione al vinsanto

Ingredienti per Gelato ai biscotti di prato con riduzione al vinsanto

biscottifarinagelatolattemiele di acaciapannazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gelato ai biscotti di prato con riduzione al vinsanto

La ricetta Gelato ai biscotti di Prato con riduzione al vinsanto è un’idea originale che combina il gusto tradizionale dei biscotti di Prato con la dolcezza del gelato e la ricchezza del vinsanto. Questo piatto è ideale per essere gustato durante le stagioni calde, quando si desidera un dessert fresco e cremoso.

Per preparare il gelato, inizia con il preparare la base:

  • Scaldate il latte con la panna, lo zucchero, il latte in polvere e la farina di carrube in un pentolino, mescolando con una frusta per evitare grumi.
  • Trasferite il composto in un contenitore ermetico e lasciatelo riposare a temperatura ambiente, poi mettetelo in frigo per almeno 2-3 ore fino a quando non sarà ben freddo.
  • Mettete i biscotti in un sacchetto e frantumate con un mattarello.
  • Accendete la macchina del gelato, fate raffreddare il cestello e poi versate la base gelato cominciando a mantecare.
  • Aggiungete i biscotti sbriciolati dopo una ventina di minuti e continuate a mantecare per altri 5 minuti.
  • Trasferite il gelato in un contenitore e fatelo stabilizzare in freezer per un’oretta prima di servirlo.

Per la riduzione al vinsanto:

  • Portate a bollore 200 ml di vinsanto a fiamma viva, poi abbassate la fiamma e fate ridurre fino a quando non resterà circa un terzo.
  • Aggiungete lo zucchero e il miele di acacia e mescolate fino a quando non si saranno sciolti nel vinsanto.
  • Trasferite la riduzione in un flaconcino dosatore e mettetelo in frigo a raffreddare.

Per servire, tirate fuori il gelato dal freezer un quarto d’ora prima e porzionatelo nella ciotola, guarnendo con la riduzione di vinsanto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.