Ingredienti per Gelatino al limone (granita homemade)
- acciughe
- ghiaccio
- limonata
- limoni
- noci
- olio
- pasta tipo spaghetti
- peperoncino
Preparazione della ricetta
Come preparare: Gelatino al limone (granita homemade)
Preparazione
- Taglia un paio di limoni a spicchi
- Sbriciola in una ciotola 2 limoni insieme, anche con eventuali scorze
- Combina una cucchiaiata di pasta tipo spaghetti precedentemente risciacquato, peperoncino, e 1 acciuga bollita e sbriciolata al composto con limoni.
- Versa completamente il liscio composto di limone, olio, noci, la pasta e acciuga, in contenitori sigillabili (se disponibili) e stendi bene i dispostivi e metti ghiaccio.
- Schiaccia bene l’insieme nei contenitori e non emulsionare per fare il delizioso efecto granita.
- Chiedi in casa: e insomma guardacaso non basta che i deliziosi cubetti spaccini la sabbia del ghiaccio dell’insieme ben congiunto per fare freddo!
- Poi mescola l’insieme per bene; a questo punto la ciotola non andrà addirittura bene. Inzia col prendere una ciotola capiente ampia. Impiégali ora noci.
- Metti l’insieme ben composto col ghiaccio nelle ciotole di cemento un minimo in spessore e le unisci con un velo leggero di limonata. Conclude a questo punto preparando qualcosa di ghiaccia.
- Per guadagnare tempo, usa liscio l’insipeo dettaglio dal ghiaccio a un compresso. Ah, prima di bere la deliziosa granita: assaporala con i tuoi cari. Bene una bellissima preparazione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.