Gelatine di mela cotogna

Per realizzare la ricetta Gelatine di mela cotogna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Gelatine di mela cotogna

Ingredienti per Gelatine di mela cotogna

gelatina di melemelemele cotognezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gelatine di mela cotogna

La ricetta Gelatine di mela cotogna, conosciuta anche come cotognata, è una delle più comuni preparazioni che utilizzano questo frutto. Questo piatto è apprezzato per i suoi sapori delicati e la sua consistenza gelificata. Viene solitamente gustata come dolce o snack.

Per preparare le Gelatine di mela cotogna, seguite questi passaggi:

  • Lavate le mele cotogne per rimuovere la peluria e tagliatele a pezzi grossi.
  • Pesate le mele tagliate e mettetele in una capiente pentola.
  • Aggiungete l’acqua e portate ad ebollizione.
  • Mettere il coperchio e continuare a cuocerle finché saranno morbide.
  • Preparate un colapasta ed inserite all’interno una garza sottile, posizionate poi il colapasta sopra ad un recipiente.
  • Quando le cotogne saranno cotte (circa un’ora e mezzo) versatele nella garza e lasciate scolare, senza pressare, per 12 ore circa.
  • Misurate il succo raccolto nel recipiente e preparate 1 Kg di Zucchero ogni Lt di succo.
  • Versate il succo in una pentola e portatelo ad ebollizione, aggiungete lo zucchero mantenendo la fiamma vivace, mescolate fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto.
  • Quando, versando un po’ di succo in un piattino questo si solidificherà velocemente, significa che è pronto.
  • Mettere il succo in vaschette d’alluminio, fate raffreddare e poi tagliate a cubettini.
  • Far rotolare ogni cubetto nello zucchero semolato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.