Gelatine di frutti rossi, dei dolcetti colorati e gustosi

Per realizzare la ricetta Gelatine di frutti rossi, dei dolcetti colorati e gustosi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Gelatine di frutti rossi, dei dolcetti colorati e gustosi

Ingredienti per Gelatine di frutti rossi, dei dolcetti colorati e gustosi

fragolemirtillimoreribes rossozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gelatine di frutti rossi, dei dolcetti colorati e gustosi

La ricetta Gelatine di frutti rossi, dei dolcetti colorati e gustosi è un modo delizioso per celebrare la stagione estiva. I frutti rossi, come fragole, mirtilli, more e ribes rosso, donano al piatto un gusto fresco e dolce, equilibrato dalla purezza dello zucchero. Questo dessert è perfetto per concludere un pasto in famiglia o per un momento di relax durante le calde giornate estive.

  • Mondate le fragole, i mirtilli, i more e il ribes rosso, eliminando i semi e le parti dure.
  • Fate bollire un litro di acqua con 250 grammi di zucchero fino a quando non si sarà completamente sciolto.
  • Fate assorbire i frutti rossi nella gelatina, lasciandoli raffreddare.
  • Unisci il composto di acqua e zucchero, a 40-50°C, aggiungi i frutti rossi lasciati raffreddare e, mescolando delicatamente, fai stabilire la gelatina.
  • Lasciate riposare la gelatina per almeno 3 ore o, preferibilmente, per tutta la notte.
  • Fate raffreddare la gelatina prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Anelli di totano su crema di zucchine: una bontà unica!

    Anelli di totano su crema di zucchine: una bontà unica!


  • Biscotti con nocciole intere

    Biscotti con nocciole intere


  • Biscotti alle amarene sciroppate

    Biscotti alle amarene sciroppate


  • Minestrone d’estate con asparagi e pesto: un primo sano e gustoso

    Minestrone d’estate con asparagi e pesto: un primo sano e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!