Per realizzare la ricetta Gelatina Di Uva Fragola e Moscato D’amburgo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Gelatina Di Uva Fragola e Moscato D’amburgo
Come preparare: Gelatina Di Uva Fragola e Moscato D’amburgo
La ricetta Gelatina Di Uva Fragola e Moscato D’amburgo unisce le note dolci dell’uva fragola all’aroma floreale del moscato d’Amburgo, arricchite da un’inossidabile punta di fragola. Meno dolce delle classiche confetture, si distingue per un equilibrio delicato che la rende versatile. Ideale da spalmare su pane fresco o fette biscottate, accompagna benissimo formaggi come tomino, pecorino stagionato o erborinato. Nonostante l’appellativo “gelatina”, si presenta come una confettura cremosa, adatta a colazione o come guarnizione per dessert.
La preparazione inizia con l’unione di due tipi di uva: metà uva fragola e metà moscato d’Amburgo. Centrifughiamo il frutto ripulito da semi e bucce, ripetendo l’operazione per raccogliere il succo. Pesiamo 350 g di zucchero (1/3 del peso del succo) e aggiungiamo una mela sbucciata e a pezzi, che rilascia pectina. Portiamo il composto a ebollizione in una pentola spessa, mescolando per eliminare le schiume. Dopo l’ebollizione, manteniamo calore moderato finché la consistenza non raggiunge il grado di addensamento. Per controllare la prontezza, versiamo una goccia del composto su un piatto freddo: se non cola, è pronto. Riempiamo i barattoli sterilizzati (preriscaldati in forno o microonde), chiudiamoli e capovolgiamoli per creare il sottovuoto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Sbriciolata ai fichi freschi e confettura di frutti di bosco
Gamberi in gabbia con salsa di pesche
Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste
Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!