Per realizzare la ricetta Gelatina di ribes, un alleato in cucina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Gelatina di ribes, un alleato in cucina
melepectinaribeszuccherozucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Gelatina di ribes, un alleato in cucina
La ricetta Gelatina di ribes, un alleato in cucina è una delle più antiche e consolidate nella tradizione culinaria. Originariamente presente in Europa e nel Medio Oriente, il piatto si è diffuso in molti Paesi del mondo. La sua preparazione risale a un’epoca in cui l’aggiunta di gelificanti era molto pratica e il ribes era una delle maniere eccezionali di utilizzare tali ingredienti. Il Gelatina di ribes, un alleato in cucina è tipicamente gustato estivo e mantiene un buon equilibrio tra zucchero e dolce potenziale del ribes insieme ad altri sapori aromatici e a un colore inconfondibile.
La ricetta si caratterizza per la presenza di aromi delicati e una consistenza cremosa. Il ribes, con i suoi sapori freschi e leggeri, si combina perfettamente con le mele e il loro dolce potenziale. Questa combinazione crea un gustare unico e inconfondibile che attrae chiunque cerchi un po’ di relax estivo.
Cuci a vapore le mele e i ribes.
Crudi i ribes e le mele con la pectina e zucchero semolato.
Per ultimare il preparativo, aggiungi i miei 250 grammi di zucchero rimanente, mescola in fondo e infine metti tutta la miscela nella Pentola a vapore, per la cottura, a vapore.
Prepara le piastrelle da gelato.
Metti tutta la miscela sulla bollitura per circa 10 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino
Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti
Ricette con lo yogurt
Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!