Gelatina di mele

Per realizzare la ricetta Gelatina di mele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Gelatina di mele

Ingredienti per Gelatina di mele

agar agarcolla di pescegelatina di melelimonimarmellatamelemozzarellapanepectinasucco di melazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gelatina di mele

La ricetta Gelatina di mele è perfetta per i freddi pomeriggi autunnali. Il colore intense del suo giallo dorato evoca il raggio di sole che riempie di calore il cuore. La combinazione di mela e limone dona in modo armonioso dolcezza e acidità. Si può gustarla fredda sulla croccante fetta di pane o come parte di una merenda.

  • Lavare e pulire le mele Red Stark Delicious, togliendo solo il picciolo e la parte inferiore.
  • Tagliare le mele a pezzi grossolani e metterle in una pentola con acqua a sufficienza per coprirle.
  • Bollire le mele finché non si spappolano, circa un’ora e un quarto.
  • Scolare le mele e, aiutandosi con uno strofinaccio, spremerne il succo.
  • Far sgocciolare lo strofinaccio con le mele, accertandosi di ottenere circa 800 cl di succo;
  • Aggiungere il succo di un limone al succo di mela.
  • Versare il succo di mela e limone in una pentola e aggiungere a freddo una bustina di gelificante neutro.
  • Sciogliere il gelificante e bollire per 3-4 minuti.
  • Togliere la pentola dal fuoco e aggiungere 800 gr di zucchero.
  • Mescolare bene e far bollire ancora per 5 minuti.
  • Verificare la consistenza della gelatina versando un po’ su un coperchio; se solidifica, è pronta.
  • Riempire con la gelatina i vasetti precedentemente sterilizzati.
  • Chiudere i vasetti, capovolgerli e lasciarli raffreddare lentamente per creare il sottovuoto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.